Profaziate
L' onorevole
Silenziu, signuri: c'è cca' l' oraturi...Lu nostru onorevoli è troppu socievoli...
È ' n' omu di pursu, e inizia ' u discursu:
Tri pila avi ' u porcu,
e ' u porcu avi tri pila...
Tri pila avi ' u porcu,
e ' u porcu avi tri pila!...
Continua a parrari senza mai stancari...
Passaru ddu' uri... ahi ahi, chi duluri!

Tri pila avi ' u porcu,
e ' u porcu avi tri pila...
Tri pila avi ' u porcu,
e ' u porcu avi tri pila!...
Ha' vogghjia chi aspetti: ancora non smetti...
Parra chi ti parra... la lingua non sgarra...
e tutti felici sentiti chi dici:
Tri pila avi ' u porcu,
e ' u porcu avi tri pila...
Tri pila avi ' u porcu,
e ' u porcu avi tri pila!...
Ma quandu 'a finisci? ognunu si ' ncrisci...
Parrau pe' tri uri, e ora concruri...
precisu e compuntu, ribatti ' stu puntu:
Tri pila avi ' u porcu,
e ' u porcu avi tri pila...
Tri pila avi ' u porcu,
e ' u porcu avi tri pila!...


P.S.
Giustu comu vi dicia:
' u porcu tri pila avia!...

Na vota c'eranu i maghi,
c'eranu i draghi, c'eranu i lupi...
c'eranu i streghi ' n cavaddhu e scupi! ...
E c'eranu i sireni
chi nescianu di lu mari...
e c'a so' beddha vuci
incantavano i marinari!...
si cunta, e si cuntava
ch'in terra scindivanu i santi...
camminavanu pe' strati,
e benedicianu l'abitanti...
Facivanu miraculi:
risuscitavanu i morti...
Lazzaru fu lu primu
chi ebbi 'sta beddha sorti!...
Davanu a vista all' orbi
e a parola a li muti...
' e surdi cci davanu a ' ntisa:
'e malati la saluti! ...
Moltiplicavanu i pani...

e bastava a milli cristiani:
non c'eranu cchiu' dijiu!
chistu si cunta, e si cuntava prima...
e 'a storia non cambia
ne' versi, e mancu rima:
' na vota scindivanu i santi...
ora scindinu i dischi volanti!...
E nu autri sempi i stessi,
comu'e nostri patri:
cridimu a chiddhu chi cuntanu...
e non cridimu a nu' atri!...
Ballata scritta in collaborazione con il "giovane" poeta Ignazio Butitta, che aveva appena compiuto novant'anni.
Oggi tratto un tema serio..serissimo,
l'annosa questione meridionale,
il mezzogiorno è diventato un problema.
Ma io non sono titolato a trattare simile problema...
non sono "politico" mi avvalgo dell'amico Profazio.
Ognunu promentiva a tumulati, e nui staciamu cu l’aricchi tisi.
C’era cu sustiniva la riforma du codici civili e du penali…
E cu portava nta lu so programma la paci e lu disarmu nucleari…
Cu’ cchiù semplicemente prumittiva di fari casi, parchi, strati e fogni…
e cu’ tronava cuntra ‘a corruzioni, l’evasioni fiscali e àutri vergogni…
Eramu tutti ddhà, giovani e vecchi, ca scègliri voliamo
‘na persona onesta e bòna, cu li sensi sani…
e chi gròmula amari non ndi duna!…
Vinni poi ‘n’oraturi i fora-regnu,
chi, pisandu i paroli, dissi carmu:
-Jeu sì chi vi risolvu, e pigghiu impegnu,
l’arduu problema di lu menzijornu!…
A’stu puntu, esultò Mastru Gilormu:
-Tu si chi ndi capisci…e a tia votamu!…
‘Nfatti ‘u problema grossu è ‘u menzijornu:
L’aeroplano
l'annosa questione meridionale,
il mezzogiorno è diventato un problema.
Ma io non sono titolato a trattare simile problema...
non sono "politico" mi avvalgo dell'amico Profazio.
Il mezzogiorno
Tempu era d’elezioni, e i candidati spilavanu nta chiazza du paisi… Ognunu promentiva a tumulati, e nui staciamu cu l’aricchi tisi.
C’era cu sustiniva la riforma du codici civili e du penali…
E cu portava nta lu so programma la paci e lu disarmu nucleari…
Cu’ cchiù semplicemente prumittiva di fari casi, parchi, strati e fogni…
e cu’ tronava cuntra ‘a corruzioni, l’evasioni fiscali e àutri vergogni…
Eramu tutti ddhà, giovani e vecchi, ca scègliri voliamo
‘na persona onesta e bòna, cu li sensi sani…
e chi gròmula amari non ndi duna!…
Vinni poi ‘n’oraturi i fora-regnu,

-Jeu sì chi vi risolvu, e pigghiu impegnu,
l’arduu problema di lu menzijornu!…
A’stu puntu, esultò Mastru Gilormu:
-Tu si chi ndi capisci…e a tia votamu!…
‘Nfatti ‘u problema grossu è ‘u menzijornu:
vòl diri chi a la sira nd’arrangiamu!...
L’aeroplano
Caru Pascali, supra all’aeroplanu
(è inutili chi insisti) jeu non ci nchianu!
D’accordu ch’è lu mezzu cchiù sicuru…

E’ signata nto ‘n libru ‘a nostra sorti…
e quandu arriva non si sa la morti!
E mancu a undi potìmu sapiri…
si in terra, in mari o in cielu àmu a muriri!
Pigghia l’aereu … Non aver paura …
ca quando vèni l’ura, vèni l’ura!
Lu tò discursu è cunvincenti e giustu…
però rispundi a ‘sta domanda a gustu:
Menti chi arriva l’ura d’u pilota …
perchì cci aju a èssiri jeu cu’ iddhu in quota?….

Ho aperto questa pagina per rendere omaggio al grande Otello Profazio, mastru sonaturi, metterò dei video, poesie e altro materiale, suoi e di qualche altro artista che merita, a mio modesto parere.Per fare spazio, ho tolto le poesie..che tali non sono, essendo mie.
'Ndrangheta, assalto ai fondi Ue e all'affare migranti; 68 arresti. Coinvolti un sacerdote e il capo della Misericordia. La Repubblica. Questo canto è stato scritto, tanto tempo fa, da Ignazio Buttitta, poeta dialettale siciliano e messo in canzone dal grande cantastorie calabrese Otello Profazio. Dialetto siciliano |
Lingua italiana |
La mafia e li parrini Si déttiru la manu Poviri cittadini Poviru paisanu Mafia e parrini Si déttiru la manu Mafia e parrini Si déttiru la manu La mafia e li parrini Eterna sancisuca Sidduni nni li spaddi E corda chi nn’affuca E Mafia e parrini Si déttiru la manu Mafia e parrini Si déttiru la manu Unu jsa la cruci L’autru punta e spara Unu minaccia ‘nfernu L’autru la lupara Mafia e parrini Si déttiru la manu Mafia e parrini Si déttiru la manu Chi semu surdi e muti Rumpemu sti catini Sicilia voli gloria Né mafia e né parrini Mafia e parrini Si déttiru la manu Mafia e parrini Si déttiru la manu Mafia e parrini Si déttiru la manu Mafia e parrini Si déttiru la manu |
La mafia e i preti si diedero la mano poveri cittadini, povero paesano! E mafia e preti si son data la mano E mafia e preti si son data la mano Mafia e preti: eterne sanguisughe, basto sopra le spalle e cappio che ci strangola. E mafia e preti si son data la mano Mafia e preti si son data la mano Uno alza la croce, l'altro prende la mira e spara Uno minaccia l'inferno e l'altro la lupara. E Mafia e preti si son dati la mano Mafia e preti si son data la mano Che siamo sordi o muti??! Rompiamo le catene! la Sicilia ha i suoi meriti non la mafia o i preti! E mafia e preti si son data la mano Mafia e preti si son data la mano E mafia e preti si son data la mano Mafia e preti si son data la mano |
Commenti
Posta un commento